FOLKLORE E TRADIZIONE

Al Festival dei Nativi Americani un’immensa area dedicata alle varie tradizioni e ai colorati usi dei nativi. Potrai conoscere e scoprire gli aspetti più interessanti della vita e dell’organizzazione della società indiana.

Usanze, credenze, abitudini, riti di alcune delle più famose tribù indigene conosciute al mondo, quella degli Apaches, dei Sioux, dei Navajo, degli Cheyenne e dei Mohicani.

Potrai visitare un tipico villaggio indiano, allestito mantenendo le vere ed originali caratteristiche. Bellissime tende Tepee cucite, decorate a mano. Tende coniche costituite da una struttura di pali di legno, ricoperta da teli, caratterizzata da una grande apertura centrale, dalle dimensioni di 6 metri per 6.

All’interno del villaggio potrai osservare come vivevano quotidianamente i nativi d’America di un tempo. Esposizioni di utensili, di costumi, di attrezzi, armi da caccia tipiche dei guerrieri Dakotae e Apache, abiti squaw, maschere speciali tutti pezzi unici ed originali del 1600/1700.

Una mostra di autentiche pelli, di abiti tipici, copricapi, mocassini, tomahawk, calumet della pace e monili; una fantastica e suggestiva esposizione di pipe, un’area dedicata alle erbe mediche…inoltre molti molti “oggetti” misteriosi tutti da scoprire!

Allo stesso tempo potrai partecipare a momenti di insegnamento e coinvolgimento; potrai apprezzare i canti, le danze tradizionali, i racconti veri e propri spettacoli introspettivi che ti faranno calare nell’autentica atmosfera indiana!

Coinvolgenti ballerini indiani indossando costumi speciali e maschere tribali, illustreranno l’importanza che la danza rappresentava nella vita degli indiani. Forma di espressione e di comunicazione, addestramento per la caccia, trasmissione di emozioni e messaggi, significati sociali, splendidi rituali che incanteranno l’intero pubblico. “La danza è la vita e attraverso ad essa vengono raccontate storie”; ci sono danze di guarigione e danze sociali per danzare e stare insieme.

Potrete assistere alla celebre Danza della pioggia: un ballo rituale e cerimoniale messo in pratica dalle popolazioni native per scatenare la pioggia nei momenti di siccità. La danza della pioggia di solito si svolgeva nel mese più secco dell’anno, ad essa partecipavano sia uomini che donne della tribù, a differenza di altri rituali ai quali potevano partecipare solamente gli uomini.

Un viaggio tra storia e cultura assolutamente unico!