MITI E LEGGENDE
Una cultura, una storia interamente colorata da miti e leggende che tramanda da secoli e secoli scenari mistici e naturalistici tutti da scoprire.
Al Festival non potevano mancare momenti di rievocazione e di approfondimento. All’interno del villaggio, intorno al cerchio sciamano, dentro una suggestiva capanna sudatoria nativi, sciamani ed esperti storici attraverso i loro racconti vi porteranno a ripercorrere questa affascinante e misteriosa storia…fatta di coraggiosi guerrieri, vecchi saggi spiriti supremi, credenze, speranze di uomini liberi delle grandi pianure americane. Illustreranno le numerosissime storie che parlano dell’origine dell’uomo, miti e le mitologie; il Mito della Creazione, quella della Divinità del Tuono cui fa direttamente capo al popolo dei Sioux. Esprimeranno i pensieri di uomini che considerano intriso di vita qualsiasi oggetto che li circonda, che si tratti del vento, di un albero, di un arco o di una piuma.
E ancora le leggendarie battaglie che hanno segnato la storia di queste fiere e coraggiose popolazioni che combatterono a lungo contro l’invasore bianco. Tra le più importanti la battaglia di Sand Creek del 1864, in cui l’esercito americano compì una strage sterminando un intero villaggio.
La battaglia di Little Big Horn del 25 giugno 1876, in cui i nativi americani riportarono un’importantissima vittoria contro il Settimo reggimento di cavalleria dell’esercito americano, riuscendo anche a uccidere il loro comandante, il generale George Armstrong Custer.
Veri momenti suggestivi ed emozionanti che vi faranno vivere una straordinaria e unica avventura!

George Custer e Toro Seduto, protagonisti a Little Big Horn